Si sente spesso dire, in questo brutto periodo di crisi, che il pane e i beni di prima necessità sono sempre più costosi e che sempre più persone si tirano su le maniche e fanno da sé... Non a caso inizio a scrivere, su questo mio piccolo cucciolo di blog, proprio di pane... diciamo che c'è tanto di simbolico dietro questa mia scelta, oltre a motivazioni pratiche ovviamente, perché il pane fatto in casa, oltre a riempire di profumi la mia cucina (rendendola improvvisamente più gioiosa e accogliente), mi ricorda i tempi della mia infanzia e la frenesia di nonne e vicine che facevano di questo momento un'ennesima occasione di ritrovo e divertimento!
La cena di ieri sera? una ratatouille... e per accompagnare i miei panini fatti in casa!
500 g farina di grano duro
1 bustina di Lievito per pane in polvere (o mezzo cubetto)
200 ml di acqua
100 ml latte
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 tazzina di olio extravergine di oliva
Ho formato delle palline (teniamo conto che in cottura cresceranno), che ho adagiato su carta forno, e messo tutto a cuocere a 190 °C nel forno ventilato per 20 minuti.
Ecco i miei panini appena sfornati! Ovviamente si possono creare una miriade di ricette alternative aggiungendo ingredienti all'impasto di base o dando forma e dimensioni varie ai nostri panini. Spazio alla fantasia! =)
Io adoro ad esempio aggiungere all'impasto i semi di lino, di cui vi parlo qui!
Sembrano veramente buoni dalla foto :)
RispondiEliminahttp://stylestarmjonas.blogspot.it/
Si si! ;)
EliminaWow,ma sono venuti fuori che sono una meraviglia,chissà che buoni complimenti cara!Ti seguo volentieri,kiss :*
RispondiEliminaGrazie!! ;)
Eliminasembrano ottimi! ti seguo anche io con molto piacere!
RispondiEliminaGrazie kika! ;)
EliminaMmmm...che carini quei panini *-* secondo me saranno anche ottimi!! Grazie per essere passata da me...ti seguo con molto piacere!!
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata =)
EliminaCiao Mariella! Ho appena scoperto il tuo blog tramite l'iniziativa di Online Gastro Blog e sono diventata tua follower! In bocca al lupo per il tuo nuovo blog! :) Se ti va passa da me http://pensiericolorpastello.blogspot.it A presto, Manuela
RispondiEliminaBenvenuta Manuela! =)
EliminaHanno un aspetto delizioso!
RispondiEliminaCome promesso, eccomi qui sul tuo nuovo blog.. in bocca al lupo per questa nuova avventura :)
Grazie Sara ;*
EliminaSi è vero!è una soddisfazione fare il pane da sé ;)
RispondiEliminache delizia!!!anch'io ogni tanto li faccio e che soddisfazione mangiare quelli fatti con le proprie mani!!
RispondiEliminasono qui grazie all'iniziativa delle tre line ed è un piacere aver conosciuto il tuo carinissimo blog!!
è proprio vero!è una grande soddisfazione =) grazie per essere passata ;)
EliminaHola
RispondiEliminaUn blog muy variado, voy a ver si me sale el pan, ya te contaré.
Saludos
Ok Guillermo! grazie di essere passato =)
EliminaCiao... Ti chiedo un'informazione: dopo aver fatto la prima lievitazione e aver formato le palline, non le lasci lievitare ancora una mezz'oretta prima di infornarle? Bello bello il tuo blog, con tante informazioni utili.. Se hai voglia di passare a dare un'occhiata al mio... http//fulviaskitchen.blogspot.com grazie
RispondiEliminaCiao Fulvia! si li lascio lievitare un'altra decina di minuti, ma anche mettendoli direttamente in forno non ho trovato molta differenza, quindi agisco a seconda del tempo che ho a disposizione =) continuano a crescere anche in cottura.. passo subito dal tuo blog
Eliminagrazie per il tuo passaggio =)